imagealt

Accoglienza tra le Ville al Festival "La Riscossa"

Dall’alba al tramonto di domenica 28 settembre 2025, nel contesto incantato, incastonato tra le Ville Widman, Moscheni-Volpi e Valmarana di Mira, ha debuttato con successo il festival “La Riscossa. L'evento è stato anche un'importante occasione per alcuni studenti del triennio turistico dell'ITCS Maria Lazzari, che hanno potuto contribuire attivamente alla sua buona riuscita.

L’attività di accoglienza e accompagnamento da loro svolta ha permesso infatti alle numerose persone presenti di orientarsi agevolmente tra le prestigiose ville, le dimore storiche e i giardini nelle quali si sono susseguiti e sovrapposti, senza sosta, numerosi eventi culturali che hanno spaziato dalla musica alla poesia, dal teatro alla danza.

Questa esperienza ha rappresentato un'occasione importantissima per coniugare la teoria con la pratica: i ragazzi hanno messo in campo le loro conoscenze nell'organizzazione di eventi, nell'accoglienza turistica e nella gestione del patrimonio artistico-culturale. Il loro impegno ha contribuito in maniera significativa al successo complessivo e alla corretta fruizione di questo meraviglioso evento "diffuso"

Si desidera esprimere un sentito ringraziamento al Prof. Claudio Negrato e a tutti i residenti delle vie Riscossa e Valmarana che hanno desiderato coinvolgere i nostri studenti nell'attività descritta; i professori del nostro Istituto: Alberto Cagnin, Luca Cognolato, Maria Teresa Costantini e Anna Simonato che hanno contributo alla realizzazione di laboratori ed eventi per grandi e piccini e alla nostra Dirigente Scolastica, Donatella Salucci, che ha sostenuto la partecipazione degli studenti del gruppo accoglienza a questa importante iniziativa.

 

Prof. sse Benasciutti, Bortolato, Favaro e Monetti 

Allegati

Progetto senza titolo (1).png

File PNG

IMG_20250928_141952.jpg

File JPG

IMG_20250928_140637.jpg

File JPG