imagealt

Soggiorni linguistici

Anche per il prossimo anno scolastico 2023-2024  il nostro istituto propone i soggiorni linguistici all’estero su varie località per dar modo di scegliere in libertà quello su cui si vuole puntare per migliorare la propria preparazione.

Tali soggiorni saranno organizzati solo se si raggiungerà il numero minimo di 16 partecipanti.

La durata del soggiorno sarà di una settimana, è previsto l’alloggio in famiglia e la frequenza di corsi di lingua (minimo 20 h) tenuti da docenti madrelingua presso scuole accreditate.

Le mete scelte sono Cork in Irlanda, Antibes in Francia, Stoccarda in Germania, Siviglia in Spagna.

 

I costi si aggirano intorno ai 900 euro per Cork e 700 euro per le altre mete.

Il costo totale dei soggiorni è solamente indicativo e calcolato sulla base delle nostre precedenti esperienze, perciò potrà subire variazioni dovute all’attuale andamento dei prezzi e al numero dei partecipanti.

Il pagamento avverrà in due rate, di cui la prima sarà di 300 euro per Cork e di 200 per le altre mete. La data del saldo finale sarà comunicata non appena possibile.

Vi ricordiamo anche che il primo acconto non potrà essere restituito in nessun caso, nemmeno per mancata partecipazione al viaggio.

 

Qui allegata laSCHEDA DI ADESIONE da restituire debitamente compilata e firmata dal genitore (anche nel caso di alunni maggiorenni) al Front Office dalle ore 9.30 alle 11.30 entro il giorno04/02/2023 contestualmente all’attestazione di pagamento tramite bonifico bancario (IBAN IT86J0103036230000000397444 - MPS di Pianiga VE) ove sarà indicata la causale: “Soggiorno linguistico” e il nome della località prescelta.

Vi raccomandiamo la massima puntualità e il rispetto delle indicazioni date.

 

Agli studenti di nazionalità non italiana ricordiamo che sarà onere delle famiglie informarsi presso le istituzioni preposte (ambasciate, consolati, polizia di frontiera) quali documenti sono necessari (visto, passaporto, permessi particolari) per l’espatrio e il rimpatrio in base alla meta prescelta; ricordiamo anche che la scuola NON predisporrà alcun passaporto collettivo.

Per eventuali ulteriori informazioni potete contattarci alla mail:

m_bernardi@itcslazzari.eu             -        c_caniato@itcslazzari.eu

 LeReferenti per i soggiorni linguistici

 Prof.ssa Martina Bernardi e Prof.ssa Cinzia Caniato

Allegati

modulo adesione soggiorni linguistici_2.docx